Titolare effettivo
In materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, il D.lgs. n. 231/2007 (c.d. Decreto Antiriciclaggio) impone ai soggetti interessati l’obbligo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva al Registro delle Imprese. Secondo la normativa il titolare effettivo, in via generale, è la persona fisica per conto della quale è realizzata un’operazione o un’attività ovvero, la persona fisica che risulta essere la beneficiaria finale, nell’interesse della quale il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita.
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale (n. 121 del 25 maggio 2022) il Decreto 11 marzo 2022 n. 55 del Ministero dell’economia e Finanza di concerto con il Ministero dello sviluppo economico, dal titolo “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”, contenente le disposizioni regolamentari relative al c.d. Registro dei Titolari Effettivi.
Con la pubblicazione dei decreti attuativi del Decreto 11 marzo 2022 n. 55, che avverrà a breve, sarà obbligatorio effettuare la comunicazione del Titolare Effettivo.
Dalla data di pubblicazione dell’ultimo decreto in Gazzetta Ufficiale le imprese avranno 60 gg di tempo per inviare la relativa comunicazione, tramite pratica telematica firmata digitalmente dall'interessato.
Non è prevista al momento la possibilità di delegare l’adempimento a un professionista, per cui i soggetti obbligati dovranno munirsi, ove già non la possiedano, di firma digitale (è possibile prenotare un appuntamento per il rilascio del dispositivo di firma digitale oppure effettuare il Rilascio on-line firma digitale con riconoscimento da web cam. Per utleriori informazioni relative al rilascio consultare la pagina Firma digitale).
Sono obbligati all’adempimento gli amministratori di società di capitali, i fondatori, i rappresentanti e gli amministratori delle persone giuridiche private e i fiduciari dei trust.
Le imprese, persone giuridiche private, trust e istituti affini costituite successivamente alla data di pubblicazione in G.U del provvedimento del Ministero dello sviluppo economico di piena operatività del sistema di comunicazione, provvederanno alla comunicazione del titolare effettivo entro 30 gg dall’iscrizione nei rispettivi registri.
Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dedicata del sito di Infocamere e alla coming soon page Titolare Effettivo che attualmente contiene le informazioni relative a quanto già pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Dove rivolgersi
Impresa in un giorno
Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia
Servizio di "Supporto Specialistico Registro Imprese": collegarsi alla piattaforma SSRI
Sportello virtuale servizi on line: collegarsi alla piattaforma SERVIZIonline