Conducenti veicoli o natanti - ruoli
Sono tenuti ad iscriversi al ruolo conducenti veicoli o natanti coloro che trasportano persone mediante autoservizi pubblici non di linea, quali il servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente.
Il ruolo è suddiviso in quattro sezioni:
- 
	conducenti di autovetture; 
- 
	conducenti di motocarrozzette; 
- 
	conducenti di natanti; 
- 
	conducenti di veicoli a trazione animale. 
L'iscrizione, che ha natura abilitante e costitutiva, viene effettuata dalla Camera di commercio ed avviene previo esame sostenuto presso la competente Commissione Provinciale che accerta i requisiti personali e professionali.
Ottenuta l'iscrizione a ruolo, l'esercizio dell'attività è subordinata al rilascio della licenza da parte del Comune.
La domanda di iscrizione deve essere trasmessa in modalità telematica collegandosi ai ServiziOnline
https://bs.
Si evidenzia che le sezioni richieste in sede di compilazione della domanda telematica devono essere le medesime riportate nella comunicazione di superamento esame rilasciata dalla Provincia di Brescia.
In sede d'iscrizione è richiesto il versamento di 47,00 euro. Tale importo è comprensivo di diritti di segreteria pari a 31,00 euro e di imposta di bollo, pari a 16,00 euro.
La procedura telematica guidata prevede il pagamento in modalità immediata tramite:
- 
	Carta di credito (anche prepagata); 
- 
	Carta di debito; 
- 
	Altri metodi di pagamento per via elettronica (e-payment) previsti dalla piattaforma PagoPa 
Per approfondimenti sullo strumento: www.pagopa.gov.it/
Dove rivolgersi
Formazione e abilitazioni alle Imprese
Periti. esperti e conducenti
Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia
Call Center 199500111 per informazioni SOLO sul ruolo periti ed esperti e ruolo conducenti
per informazioni su costi e orari del servizio è possibile visitare la pagina call center
Modalità di richieste on line collegarsi alla pagina SERVIZIonline
