Corsi mediatori

Percorsi formativi
I percorsi di preparazione all’esame abilitante presso le Camere di Commercio di agente d'affari in mediazione possono essere erogati esclusivamente da enti accreditati all’Albo regionale dei servizi di Istruzione e Formazione Professionale, ai sensi degli artt. 25 e 26 della l.r. 19/2007 e relativi atti attuativi.
I corsi devono essere realizzati presso la sede dell’ente accreditato secondo le indicazioni della DGR n. 6696 del 18 luglio 2022 e successivi atti attuativi.
I requisiti di accesso al percorso formativo sono valutati dagli enti di formazione che erogano il corso.
 

Ai fini dell'ammissione all'esame abilitante, il percorso deve essere strutturato nel modo seguente:

- monte ore minimo del percorso formativo 150 ore di cui massimo il 50%, pari a 75 ore, erogabili in FAD sincrona.

L'ente formativo, oltre alle 150 ore obbligatorie, può attivare dei moduli sperimentali, individuali o di gruppo, pari a 50 ore complessive di apprendimento pratico ed esperienziale con operatori del settore, per far acquisire agli allievi le necessarie competenze pratiche necessarie per sostenere l’esame abilitante e, successivamente, esercitare la professione.

Nuovi Standard professionali e formativi
Con DGR 3 marzo 2025 - n. XII/4006 Regione Lombardia, in attuazione delle Linee Guida approvate in Conferenza delle Regioni, ha ridefinito e regolamentato gli standard formativi e professionali degli agenti di affari in mediazione
 
 
Esame conclusivo e composizione commissione d'esame

Elemento determinante per il rilascio dell'Attestato abilitante è il positivo superamento di un esame finale finalizzato a verificare il possesso delle competenze allo standard professionale di riferimento.

 

CRITERI DI AMMISSIONE

Ai fini dell'ammissione all'esame presso la Camera di Commercio le assenze non devono superare il 20% del monte ore complessivo del percorso formativo.

Al termine del corso verrà eseguita, presso il centro formativo, una prova di verifica degli apprendimenti con una commissione interna all’ente formativo accreditato alla presenza del “Responsabile di certificazione delle competenze” dell’ente formativo che deve possedere i requisiti stabiliti dal sistema di accreditamento regionale.
Agli allievi idonei verrà rilasciato, attraverso il sistema informativo regionale, un attestato di frequenza con profitto necessario per l’iscrizione all’esame abilitante in Camera di Commercio.


COMPOSIZIONE COMMISSIONE D'ESAME

L'esame finale sarà sostenuto dinanzi ad una Commissione giudicatrice composta da:

  • Presidente: Segretario Generale della Camera di Commercio o suo delegato;

  • Due docenti di scuola secondaria superiore o formatori di Istruzione e formazione professionale, con esperienza almeno quinquennale nelle materie attinenti il percorso formativo;

  • Due esperti nominati dalla Camera di Commercio.

Le funzioni di segretario sono svolte da un impiegato della Camera di Commercio, con qualifica funzionale non inferiore alla settima, designato dal Segretario Generale.

 

ESAME

La prova d'esame è costituita da un quiz con domande a risposta multipla e da un colloquio orale interdisciplinare sulle materie oggetto del percorso, in osservanza di quanto disposto dal D.M. 21 febbraio 1990, n. 300 e dalla DGR XII/4006 pubblicata nel BURL il 6 marzo 2025.

 

ATTESTATO DI ABILITAZIONE

Ai candidati che superano l'esame viene rilasciato un attestato di abilitazione all'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione.

Enti formativi

A titolo esemplificativo e non esaustivo si elencano i centri formativi del territorio bresciano che organizzano corsi di formazione propedeutici all'esame di agenti di affari in mediazione:

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE “G. ZANARDELLI”
(Azienda Speciale della Provincia di Brescia)
Sede legale di Brescia: Via F. Gamba n. 12
Tel. 030/3848511 – fax 030/3701083
Per conoscere il calendario corsi delle altre sedi provinciali consultare il sito internet: www.cfpzanardelli.it

TARGET SERVICES SOLUTIONS SRL
sede legale: Via De Gasperi n. 496, Ispra (VA)
sede operativa di Brescia: Via Creta, 56, 25124 Brescia BS
Tel. 030/2808870
Fax 030/2937001
e-mail: info.brescia@targetsolution.it
web site: www.targetsolution.it

ASSOPADANA CLAAI BRESCIA
Via Lecco, 5 - 25125 Brescia
Tel. 030 3533404 - Fax. 030 348658
web site: www.assopadana.com
e-mail: formazione@assopadana.com

FUTURA FORMAZIONE SRL
Via Triumplina, 177/f - 25136 Brescia
Tel. 030/7284284 - Cel 3917585312
E mail: segreteria@futuraformazionesrl.it
web site: www.futuraformazionesrl.it

Nota bene

Per conoscere il calendario dei percorsi formativi, le modalità d'iscrizione, i costi e gli orari, è necessario prendere contatti direttamente con i singoli Enti Formativi.

I corsi devono essere svolti solo presso gli Enti formativi che risultino accreditati dalla Regione Lombardia. L'elenco aggiornato è consultabile collegandosi a Regione Lombardia.



E' possibile frequentare il corso anche presso Enti formativi accreditati da altre Regioni.

Riferimenti normativi