Incontri e seminari

Incontri informativi con l'utenza

Al fine di informare le imprese, i professionisti, le associazioni di categoria e gli utenti convenzionati telemaco, la Camera di Commercio di Brescia organizza, nel caso di novità legislative, regolamentari e organizzative, delle riunioni che si tengono con il Conservatore, dr.ssa Cristiana Elena Taioli.

La partecipazione è libera e gratuita e gli incontri si tengono tramite la piattaforma ZOOM.

Per ora non vi sono incontri in programma.

Si ricorda che per ricevere aggiornamenti e informazioni riguardanti il Registro delle Imprese e l'Area Anagrafica, è possibile iscriversi alla Rivista Specialistica "Tutto Registro Imprese" tramite la compilazione dell'apposito form disponibile alla pagina Newsletter camerale.

Pillole e seminari formativi

Nell'ambito delle iniziative rivolte alla propria utenza, la Camera di Commercio di Brescia organizza cicli di pillole e seminari formativi.

I prossimi in programma sono i seguenti:

  • 13 settembre 2023 dalle ore 14.30 alle 16.30: "LA COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO AL REGISTRO DELLE IMPRESE"

    Le Camere di Commercio lombarde organizzano un incontro di primo orientamento agli operatori interessati, in vista della prossima emanazione degli ultimi decreti ministeriali che daranno avvio al nuovo adempimento. 

    L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite la piattaforma Zoom. Al raggiungimento della capienza massima di iscritti, sarà possibile seguire il webinar in streaming sul canale Youtube di Unioncamere Lombardia. E' possibile iscriversi al seguente link: la comunicazione del titolare effettivo al Registro delle Imprese.

  • 28 settembre 2023 dalle ore 16.00 alle 17.30: "SISTEMA PUBBLICO D'IDENTITÁ DIGITALE (SPID) E CASSETTO DIGITALE DELL'IMPRENDITORE"

    L'iniziativa intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche riguardo ai due strumenti digitali più richiesti ed utilizzati in questo momento: il Sistema Pubblico d'Identità Digitale (SPID) che consente l'autenticazione ai siti della PA e dei privati aderenti; il cassetto digitale dell'imprenditore ovvero il portale che consente al cittadino imprenditore di avere la propria impresa a portata di mano. E' altresì previsto un approfondimento sull'attribuzione d'ufficio del domicilio digitale.

    L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. E' possibile visualizzare il programma e iscriversi al seguente link: sistema pubblico d'identitá digitale (SPID) e cassetto digitale dell'imprenditore

  • 28 settembre 2023 dalle ore 15.00 alle 17.30: "DIRE, AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE"

    Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra: questo incontro sarà dedicato in particolare alla compilazione delle pratiche telematiche di imprese artigiane. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

    Contenuti: Pratiche artigiane in DIRE.

    Il webinar è gratuito e si terrà tramite la piattaforma Zoom. È possibile iscriversi al seguente link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_yeGh1aUJRMy8mjR4WUf7hA

     


 

Collegandosi alla piattaforma ServiziOnLine/eventi/seminari è possibile visualizzare il calendario delle iniziative formative, selezionare quella di interesse e procedere con l'iscrizione. Si ricorda che per accedere alla piattaforma e procedere con l'iscrizione, se non si è già in possesso delle credenziali, è necessario effettuare una registrazione semplice e gratuita al servizio.

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dal portale ServiziOnLine consultare la pagina dedicata

Rimborso quota partecipazione corsi

Coloro che sono già iscritti ai seminari e che, a causa di sopraggiunti impedimenti, non intendono parteciparvi devono autonomamente cancellare la propria iscrizione collegandosi ai Servizi on line/eventi/seminari http://servizionline.bs.camcom.it/eventi/seminari/9, selezionare il seminario a cui si è iscritti e procedere con la cancellazione
E' possibile chiedere il rimborso della quota versata inviando il modulo di rimborso compilato e sottoscritto all'indirizzo pec registroimprese.brescia@bs.legalmail.camcom.it 
Per aver diritto al rimborso della quota è necessario che la cancellazione dal seminario venga effettuata almeno con 24 ore di anticipo rispetto alla data dello stesso.

Di seguito il modulo:
documento in formato pdfRimborso quota corsi (dimensione 51.6 Kb)

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023