Call center
Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, chiamando il call center del Registro delle Imprese, sarà possibile ricevere informazioni SOLO sul ruolo periti ed esperti e ruolo conducenti.
Per altre tipologie di informazioni si rimanda al servizio Supporto spercialistico citato di seguito in questa pagina.
Al fine di agevolare i contatti con questo canale, si evidenzia che le fasce orarie con picchi di chiamate sono dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:45 alle ore 16:30.
La chiamata da rete fissa avrà il costo di 14,50 centesimi di euro al minuto, IVA inclusa. La chiamata da telefono cellulare avrà il costo di una telefonata in base al contratto stipulato dall'utente con il proprio gestore di telefonia.
Il supporto specilistico è un servizio di supporto in self care che mette a disposizione dell'impresa e dei professionisti, la consultazione di informazioni inerenti la predisposizione delle pratiche RI, REA, Artigiane.
Con il Supporto Specialistico è possibile:
- ricercare informazioni sugli adempimenti da depositare all'ufficio del Registro Imprese;
- approfondire la raccolta delle informazioni e della modulistica, con il collegamento diretto al sito Ateco Infocamere e allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) di riferimento.
La piattaforma del supporto specialistico è raggiungibile dal collegamento https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/bs
Per informazioni e approfondimenti sulle pratiche sospese e sulle pratiche di bilancio già inviate, è possibile fissare un appuntamento telefonico, all'interno della piattaforma, selezionando orario e giorno desiderati, collegandosi al link: appuntamento telefonico.
Informativa Privacy servizio call center
Informativa Privacy servizio call center
Ai sensi degli articoli 7 e 13 del D. Lgs n. 196/03 “Codice in materia di protezione di dati personali”
Il trattamento dei dati forniti al servizio di contact center della società InfoCamere S.C.p.A, sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, nel rispetto e tutela della riservatezza e dei diritti riconosciuti dalla vigente normativa.
L’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” prevede l’informativa relativa al trattamento dei dati personali, sensibili e giudiziari dell’interessato.