Servizio nomina arbitri
Camera Arbitrale Brescia, oltre a gestire le procedure degli arbitrati amministrati in conformità al Regolamento Arbitrale, fornisce un servizio volto alla nomina degli arbitri nell'arbitrato non amministrato (ad hoc) e un servizio di nomina dell'arbitratore.
Il presupposto indispensabile è che la convenzione arbitrale (clausola compromissoria o compromesso), rinvii la competenza ad effettuare la nomina dell'arbitro unico, dell'intero collegio arbitrale, di uno o più dei componenti o dell'arbitratore ad uno dei seguenti soggetti:
- il Presidente della Camera di Commercio di Brescia
- il Presidente della Commissione Arbitrale (o Consiglio Arbitrale) di Brescia od espressioni equivalenti (ad es. Camera Arbitrale Brescia).
La designazione avviene a cura dell'organo indicato nella convenzione arbitrale (Presidente della Camera di Commercio o del Consiglio Arbitrale) e, in caso di dubbio sulla competenza, la questione viene sottoposta al Consiglio Arbitrale.
La scelta degli arbitri viene fatta preliminarmente tra i professionisti inseriti nell'elenco degli arbitri camerale, in mancanza di specifici esperti, la nomina è fiduciaria e discrezionale dell'organo indicato nella convenzione arbitrale.
La scelta dell'arbitratore è fiduciaria e discrezionale e viene fatta tra professionisti di comprovata esperienza nella materia oggetto della controversia.
La parte interessata deve depositare in originale presso la segreteria di Camera Arbitrale Brescia istanza di nomina dell'arbitro/arbitri/Presidente Collegio Arbitrale/Arbitratore munita di marca da bollo da Euro 16,00 (n. 1 marca da bollo ogni 4 facciate).
L'istanza deve contenere:
a) il nome o la denominazione, il codice fiscale, il domicilio/residenza delle parti e dei loro rappresentanti in giudizio, l’indirizzo PEC a cui la parte intende ricevere la comunicazione di tutti gli atti del procedimento;
b) la procura conferita al difensore;
c) l'esposizione dei fatti e degli elementi di diritto costituenti le ragioni della domanda;
d) le domande con l’indicazione del relativo valore;
e) le eventuali indicazioni sulle norme applicabili al procedimento, sulle norme applicabili al merito della controversia ovvero sulla pronuncia secondo equità e sulla lingua dell’arbitrato;
f) la convenzione arbitrale integrale;
g) copia della convenzione arbitrale oppure copia dell'atto in cui la clausola è inserita (statuto, contratto etc.);
h) copia della documentazione relativa alla controversia, in numero conforme agli arbitri da nominare (copia unica per arbitro unico, etc.).
Per approfondimenti su Consiglio arbitrale ed elenco arbitri è consultabile la pagina Arbitrato.
Tariffario arbitrato - istanza nomina arbitro (dimensione 203 Kb)
Il pagamento degli importi dovuti per la nomina dell'arbitro o degli arbitri, previsti dal Tariffario, può essere effettuato solo mediante piattaforma PagoPA, con una delle seguenti modalità:
- collegandosi direttamente a PagoPA e seguendo le seguenti istruzioni per procedere al pagamento:
Alla voce Servizio selezionare "Servizi di mediazione, conciliazione e arbitrato"
Alla voce Causale indicare "Nomina arbitro/i" e il nominativo della parte istante
Alla voce Importo indicare gli importi previsti dal tariffario
Alla voce Dati anagrafici del pagante compilare i campi proposti. La fattura sarà intestata a chi effettua il pagamento.
oppure
- inviando richiesta di generare l'avviso PagoPA all'indirizzo tutela.mercato@bs.camcom.it, indicando i riferimenti della procedura e i dati fiscali necessari per emettere la fattura.
Dove rivolgersi
Tutela del Mercato
Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - II Piano
Email: tutela.mercato@bs.camcom.it
PEC: tutela.mercato@bs.legalmail.camcom.it
Telefono: 030.3725.265-227
Fax: 030.3725.300
Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30
Venerdì: 9.00 - 13.00
Si riceve previo appuntamento