Smart Card-CNS
La Smart Card - Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è un dispositivo che si presenta come una tessera elettronica simile a una carta di credito, con un microchip contenente un certificato di autenticazione personale e un certificato di sottoscrizione.
Il dispositivo fisico viene consegnato allo sportello, mentre la Scratch Card, contenente i codici PIN e PUK, viene trasmessa all'interessato, tramite busta cifrata, le cui credenziali di accesso vengono create al momento della produzione del dispositivo.
Prerequisiti
Per poter utilizzare il dispositivo (smart card) è necessario dotarsi di un apposito lettore smart card da collegare al computer e per firmare digitalmente è necessario scaricare l'apposito software di firma FIRMA4NG.
Quando si accede allo sportello per la richiesta della CNS è necessario essere dotati di uno smart phone.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito id.infocamere.it
Per eseguire le operazioni di firma è necessario possedere l'apposito software scaricabile direttamente dal sito id.infocamere.it
- Per effettuare il download del software di firma digitale consultare il seguente link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/download_software
- Per scaricare l'app DigitalDNA IC, che consente di utilizzare da mobile la tua DigitalDNA Key, consulta il link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/app_digital_dna
Si ricorda che per la documentazione relativa ai dispositivi di firma rilasciati prima del 15 dicembre 2020 è possibile consultare ancora il sito www.card.infocamere.it.
La CNS può essere richiesta da chiunque, anche dai cittadini stranieri, se sono in possesso del codice fiscale e possono produrre un documento di identità in corso di validità.
I dispositivi possono essere richiesti presso:
- sportelli della Camera di Commercio, previo appuntamento da fissare attraverso l'apposita funzione presente su SERVIZIonline
- Operatori della Registrazione (ODR) che hanno sottoscritto specifica convenzione con la CCIAA di Brescia
Operatori della Registrazione (dimensione 224 Kb)
-
Prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID (Agenzia per l'Italia Digitale)emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi)
-
Rilascio on-line firma digitale con riconoscimento da web cam
I documenti/dispositivi da produrre al fine del rilascio sono:
-
codice fiscale
-
documento di identità in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto)
-
un indirizzo di posta elettronica e uno smart phone
Importante: non è possibile delegare altro soggetto alla richiesta di CNS
Dal 15 dicembre 2020 la Camera di commercio di Brescia opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto della Certification Authority Infocamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale/CNS la Camera di commercio fa riferimento ai manuali operativi scaricabili dal sito id.infocamere.it accedendo alla sezione Manuali operativi.
Per i dispositivi rilasciati fino al 14 dicembre 2020 la Camera di commercio di Brescia si avvaleva della Certification Authority Infocert, i cui manuali operativi sono disponibili alla sezione Documentazione e manuali.
La CNS verrà rilasciata gratuitamente:
-
solo presso la Camere di Commercio dove l'impresa ha la propria sede legale;
-
se l'impresa è in regola con il pagamento del diritto annuale;
-
se si è titolare/legale rappresentante a condizione di non aver richiesto altre CNS/smart card gratuite.
Per tutti gli altri soggetti il costo è di € 25,00.
Per informazioni inerenti il servizio di firma digitale offerto dalle Camere di commercio l'utente può, in modalità self care, consultare l'apposito servizio assistenza disponibile al link
Lo sportello di consulenza per gli strumenti digitali è un servizio offerto dalla Camera di commercio di Brescia agli imprenditori che desiderano rafforzare le proprie competenze digitali.
Nell'ambito del "Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio", fino al 31 dicembre 2022 a questo sportello l'imprenditore potrà ottenere gratuitamente:
- la Firma Digitale Remota on line, con accesso allo sportello da remoto, previo appuntamento, selezionando lo sportello Consulenza prodotti digitali e FIRMA DIGITALE REMOTA (on line);
- lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e la Firma digitale remota, accedendo fisicamente allo sportello previo appuntamento, selezionando lo sportello Consulenza prodotti digitali e rilascio SPID, CNS e FIRMA DIGITALE REMOTA.
Il materiale illustrativo del servizio può essere scaricato di seguito:
Cassetto digitale (dimensione 400 KB)
Firma remota (dimensione 364 KB)
Libri digitali (dimensione 398 KB)
Token (dimensione 593 KB)
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dallo sportello consultare la pagina Sportello di consulenza strumenti digitali.
Dal 1° marzo 2021 è scattato l’obbligo di pagare i diritti di segreteria dovuti alla Camera di Commercio di Brescia - così come a tutte le altre Pubbliche Amministrazioni - tramite la piattaforma PagoPA (art. 1 c. 8 D.L. 162 del 30 dicembre 2019).
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:
-
presso le agenzie della banca
-
utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
-
presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
Per approfondimenti sullo strumento: www.pagopa.gov.it/
Il versamento può essere effettuato, alternativamente:
- direttamente allo sportello con bancomat o carta di credito;
- tramite la nuova piattaforma di pagamenti on line - SIPA - che consente di effettuare i pagamenti in modo autonomo veicolando ogni entrata direttamente al nodo PagoPA. Una volta effettuato l'accesso a SIPA, è necessario attenersi alle seguenti indicazioni:
- alla voce Servizio selezionare:
“Firme e token”
- alla voce Causale indicare:
"Rilascio di smart card - nominativo intestatario del dispositivo digitale ".
- alla voce Importo indicare
€ 25,00 (per richiesta smart card)
- alla voce Dati anagrafici del pagante: compilare i campi obbligatori proposti
- proseguire e completare la procedura fino al pagamento.
In sede di appuntamento è obbligatorio presentare la ricevuta di pagamento.
Dove rivolgersi
Supporto alle imprese
Sede: Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia
- Salone Piano Terra (ingresso da Via Benedetto Croce)
Sede decentrata: Via Valverti, 16 - Breno
Sede: Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 13.00/ 14.00 - 15.30
Venerdì: 9.00 - 13.00
Sede decentrata: il martedì e il giovedi: 9.00 - 13.00/ 14.00 - 15.30
Lo sportello è fruibile solo su appuntamento, da richiedere tramite il servizio Richieste On-line disponibile sul sito camerale al seguente link SERVIZIonline
L'accesso richiede una registrazione semplice e gratuita.
ATTENZIONE: all'appuntamento sarà richiesta l'esibizione della e-mail di conferma ricevuta sul proprio indirizzo di posta elettronica.