Firma digitale remota
Dal 18 giugno 2021 è disponibile negli Store ufficiali Google Play Store (Android), App Store (Apple) e App Gallery (Huawei) la nuova versione dell'App Digital DNA IC.
La nuova versione prevede l'integrazione delle funzionalità di gestione della Firma Remota InfoCamere che comprendono la generazione del codice OTP e l'apposizione della Firma Remota via App.
La Firma Digitale Remota è una modalità innovativa, di ultima generazione, di sottoscrizione digitale di atti o documenti.
Con il servizio di Firma Digitale Remota il certificato di firma digitale è custodito sui server dell'ente certificatore.
Non è necessario, pertanto, possedere un lettore di Smart Card o chiavetta USB per firmare digitalmente i documenti: basta utilizzare il software gratuito Firma4NG e il proprio telefono cellulare.
Il servizio di Firma Digitale Remota:
-
è sicuro, perché prevede l'utilizzo di password temporanee (OTP), generate tramite APP DigitalDNA o inviate via SMS, che garantiscono elevata sicurezza all'autenticazione dei titolari;
-
è pratico, perché è sufficiente installare l'apposito software di firma digitale Firma4NG e firmare digitalmente "da remoto" ovunque il titolare si trovi;
-
è mobile, perchè è utilizzabile anche su smartphone e tablet scaricando l'APP gratuita DigitalDNA dal rispettivo store (Android - IOS - Huawei)
Il servizio di rilascio della Firma Digitale Remota presso la Camera di Commercio di Brescia deve essere prenotato tramite lo sportello virtuale SERVIZIonline, è necessario registrarsi se non si è già in possesso delle credenziali, accedere e selezionare la voce "Servizi su appuntamento sede di Brescia e appuntamenti on line", oppure cliccare direttamente il link del servizio di interesse:
- Sportello polifunzionale sede di Brescia selezionando la voce Consulenza prodotti digitali e rilascio firma digitale remota (on line)
Per ulteriori informazioni sui SERVIZIonline consultare la pagina SERVIZIonline.
Per ottenere il rilascio della Firma Digitale Remota è indispensabile essere già in possesso della Smart Card-CNS in corso di validità e rilasciata dalla Camera di commercio di Brescia.
Al momento della richiesta di rilascio della firma digitale remota presso lo sportello della Camera di commercio, per poter effettuare il riconoscimento è necessario essere in possesso di:
-
documento di identità;
-
un cellulare, ove verrà inviato il codice temporaneo di 6 cifre OTP (One Time Password) direttamente via SMS per garantire la massima sicurezza all'autenticazione del titolare e firmare la procedura di rilascio della firma remota.
Nell'ambito del "Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio", fino al 31 dicembre 2024, l'imprenditore potrà ottenere gratuitamente la Firma Digitale Remota, le informazioni sulla sua attivazione e sul suo utilizzo.
La Firma Digitale Remota ha una durata di 2 anni e non è rinnovabile. Pertanto, alla scadenza occorrerà richiedere un nuovo certificato di firma remota presso la Camera di Commercio.
La firma remota, una volta rilasciata, deve essere attivata entro 30 giorni, anche in autonomia utilizzando la guida d'uso per la gestione della Firma Remota collegandoti al portale InfoCamere Digital Identity al seguente link guida attivazione della firma remota
Per visualizzare tutte le informazioni utili per la gestione della firma remota collegarsi al nuovo portale InfoCamere Digital Identity al seguente link id.infocamere.it, accedendo alla sezione Gestione della firma remota e Manuali operativi.
Per informazioni sul rilascio della firma digitale remota, con rilascio a distanza, consultare la pagina Sportello di consulenza strumenti digitali.
Di seguito è possibile scaricare la guida da seguire per l'App Digital su Apple - Android - Huawei: Guida per la configurazione.
Lo sportello di consulenza per gli strumenti digitali è un servizio offerto dalla Camera di Commercio di Brescia agli imprenditori che desiderano rafforzare le proprie competenze digitali.
Nell'ambito del "Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio", fino al 31 dicembre 2024 a questo sportello l'imprenditore potrà ottenere gratuitamente:
-
la Firma Digitale Remota on line, con accesso allo sportello da remoto, previo appuntamento, selezionando lo sportello Consulenza prodotti digitali e FIRMA DIGITALE REMOTA (on line);
-
lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e la Firma digitale remota, accedendo fisicamente allo sportello previo appuntamento, selezionando lo sportello Consulenza prodotti digitali e rilascio SPID, CNS e FIRMA DIGITALE REMOTA.
Il materiale illustrativo del servizio può essere scaricato di seguito:
Cassetto digitale (dimensione 400 KB)
Firma remota (dimensione 364 KB)
Libri digitali (dimensione 398 KB)
Token (dimensione 593 KB)
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dallo sportello consultare la pagina Sportello di consulenza strumenti digitali.
Dove rivolgersi
Supporto alle imprese
Il servizio è attivo presso la sede di Brescia, Via Einaudi 23, Salone piano terra (ingresso da via Benedetto Croce), previo appuntamento.
Sportello Consulenza prodotti digitali e rilascio SPID, CNS e FIRMA DIGITALE REMOTA (in presenza):
il lunedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.00 alle 15.30, il martedì dalle 9 alle 13, il mercoledì chiuso, il giovedì dalle 9 alle 13, il venerdì chiuso.
L'accesso allo sportello avviene previa prenotazione da effettuarsi tramite il portale SERVIZIonline accessibile dal seguente link: SERVIZIonline