News dall'ufficio internazionalizzazione

Aggiornati con l'ufficio estero

Per restare aggiornati sulle iniziative (webinar, eventi...) organizzate dall'ufficio internazionalizzazione è possibile iscriversi al form Banca dati internazionalizzazione

Per ricevere altre tipologie di comunicazioni, tra cui newsletter generale e rivista specialistica Registro Imprese, è possibile compilare i form alla pagina Newsletter camerale

Rassegna webinar e pillole LombardiaPoint

Rassegna realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio Lombardiapoint, EEN – Enterprise Europe Network e Regione Lombardia. 

La rassegna prevede webinar formativi in tema internazionalizzazione della durata di due ore e mezza e pillole della durata di un'ora.

Per visualizzare il calendario delle iniziative da gennaio a maggio, scaricare la locandina

Di seguito le proposte e il calendario per il 2025:

La corretta individuazione della voce doganale - 6 febbraio ore 14-15

Descrizione: L'obiettivo della pillola è fornire ai partecipanti informazioni utili per la corretta individuazione della nomenclatura combinata dei prodotti di vendita e/o acquisto

Relatore: Dott. Del Nevo Simone

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

La corretta procedura nei trasporti Internazionali, analisi e redazione documenti, modalità contestazione danni e obbligazioni connesse - 12 febbraio ore 9.30 - 12.30

Descrizione: L'incontro si propone di: fornire ai partecipanti tutti gli strumenti teorico/pratici e la modulistica per di gestire correttamente le operazioni trasporto nazionale ed internazionale al fine di redigere una corretta procedura aziendale

Relatore: Dott. Marco Bertozzi

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

Vendere in Russia e i Paesi sanzionati: si può e se si a quali condizioni? - 20 febbraio ore 10.00-11.00

Descrizione: 

  • Sanzioni Russia: posso vendere i miei prodotti? No? Si? A quali condizioni?
  • Monitorare l’export e lo stato dell’arte su sanzioni UE ma non solo.
  • Check list su buone pratiche aziendali da seguire.

Relatore: Avv. Ilaria Piombo

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

Fiscalità internazionale dalla teoria alla pratica - 6 marzo ore 09.30-12.30

Descrizione:

Il webinar intende analizzare gli elementi essenziali per la corretta gestione delle principali operazioni di beni e prestazioni di servizio, in ambito comunitario ed extracomunitario. Lo scopo è  fornire gli strumenti di base necessari per la comprensione della materia e per l’applicazione dei concetti assimilati nella quotidiana operatività all’interno dell’azienda.

Relatore: dott. Mattia Carbognani

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

Origine della merce 2025 - 26 marzo ore 9.30 - 12.30

Descrizione: Il seminario si pone l’obiettivo di aggiornare le imprese sul nuovo quadro normativo che si è delineato a seguito delle ultime novità intervenute in materia doganale, nonché sull’uso corretto dell’indicazione “made in” ed origine preferenziale della merce.


Relatore: Prof. Dott. Giuseppe De Marinis

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

I Titoli abilitativi del vettore nel trasporto internazionale - 2 aprile ore 10-11

Descrizione: Obiettivo della pillola è fornire indicazioni sui controlli e documenti da emettere al fine di evitare sanzioni da parte della polizia stradale nel trasporto merci.

Relatore: Dott. Marco Bertozzi

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

Triangolazioni comunitarie ed extra comunitarie iva: aspetti operativi - 9 aprile ore 9.30-12.30

Descrizione: Il processo di internazionalizzazione vede sempre più spesso le imprese domestiche coinvolte in operazioni a cui partecipano più soggetti, sia comunitari che extra-comunitari. Nelle transazioni relative alle cessioni di beni le suddette operazioni possono assumere la veste di operazioni a catena o triangolazioni. In relazione alle principali criticità, associate alle suddette operazioni internazionali che coinvolgono più soggetti, gli operatori necessitano di indicazioni pratiche per potersi districare dalle insidie, insite in una normativa particolarmente complessa.

Relatore: Dott. Alberto Perani

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

I modelli Intrastat - 5 maggio ore 10 - 11

Descrizione: il webinar si propone di fornire ai partecipanti informazioni utili per la corretta compilazione della dichiarazione Intrastat

Relatore: Dott. Del Nevo Simone

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

Aspetti pratici della contrattualistica internazionale: le clausole essenziali per la tutela delle PMI - 21 maggio ore 10-12

Descrizione: Questo seminario mira a fornire ai partecipanti una comprensione chiara e approfondita delle clausole contrattuali fondamentali nei contratti internazionali

Relatore: Avv. Andrea Antognini

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint

La gestione del rischio di credito internazionale: strumenti bancari e strumenti assicurativi - 18 settembre ore 09.30-12.30

Descrizione:

Il webinar intende illustrare i criteri principali utili a comprendere la natura del rischio di credito e le variabili
che lo compongono, mutevoli a seconda dello scenario di riferimento. Verranno trattati gli strumenti
principali di pagamento e gli strumenti assicurativi, da selezionare in funzione del mercato di riferimento e
delle effettive esigenze dell’impresa.

Relatore: Avv. Alessandro Russo

Iscrizione: online sulla piattaforma LombardiaPoint, il link d'iscrizione verrà reso disponibile un mese prima dell'evento

Assistenze specialistiche per l'internazionalizzazione

Hai bisogno di un'assistenza individuale o hai un quesito specifico da porre ad un esperto?

La Camera di commercio di Brescia offre alle imprese l'opportunità di rivolgersi ad esperti qualificati per un colloquio personalizzato online di 1 ora.

Da marzo a novembre 2025, vengono organizzate le seguenti assistenze su tematiche specifiche:

L'origine della merce - 28 marzo ore 9.00-13.00

Descrizione: Le imprese avranno l'opportunità di rivolgersi gratuitamente ad un esperto qualificato per un colloquio individuale online di 1 ora sulla tematica "L'origine della merce"

Relatore: Dott. Giuseppe de Marinis

Iscrizione: online sulla piattaforma Lombardiapoint

Intrastat - 12 maggio ore 09.00-13.00

Descrizione: Le imprese avranno l'opportunità di rivolgersi gratuitamente ad un esperto qualificato per un colloquio individuale online di 1 ora sulla tematica "I modelli Intrastat".

Relatore: Dott. Simone del Nevo

Iscrizione: online sulla piattaforma Lombardiapoint, il link d'iscrizione verrà reso disponibile un mese prima dell'evento

L'IVA nei rapporti con l'estero - 13 novembre ore 09.00-13.00

Descrizione: Le imprese avranno l'opportunità di rivolgersi gratuitamente ad un esperto qualificato per un colloquio individuale online di 1 ora sulla tematica "L'IVA nei rapporti con l'estero".

Durante l'incontro potranno essere posti quesiti specifici sulle principali tematiche del mondo dell’Iva internazionale.

Relatore: Dott. Alberto Perani

Iscrizione: online sulla piattaforma Lombardiapoint, il link d'iscrizione verrà reso disponibile un mese prima dell'evento

    Dove rivolgersi

    Ufficio

    Internazionalizzazione
    Atti e certificati per l'estero
    Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia

    Orari

    l'accesso allo sportello avviene previa prenotazione da effettuarsi tramite il portale Servizi Online

    Ultima modifica
    Gio 30 Gen, 2025