RENTRI

R.E.N.T.Ri. -  Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

ll R.E.N.T.Ri. è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

  • Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il DM 4 aprile 2023, n. 59: “Regolamento recante disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, che detta le norme per l'organizzazione ed il funzionamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti;
  • Per l’iscrizione al R.E.N.T.Ri. e per l’adeguamento al DM 4/4/2023 n. 59 è previsto un arco temporale che va dai 18 ai 30 mesi (art. 12 e 13 del DM 4/4/2023 n. 59) dall’entrata in vigore del regolamento (prime iscrizioni a partire dal 15/12/2024), a seconda delle caratteristiche dei soggetti obbligati;
  • In data 7 novembre 2023 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI)

E' possibile consultare tutte le informazioni sul portale ufficiale www.rentri.gov.it

E' inoltre a diposizione un portale di supporto dal quale, alla voce "eventi formativi", è possibile scaricare un pacchetto di slide che racchiude le principali novità (tempistiche, soggetti obbligati, normative di riferimento).

Approfondimento sul RENTRI

La Camera di Commercio di Brescia, con il supporto tecnico di Dintec e in collaborazione con le Camere di Commercio di Bergamo, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese, ha organizzato il webinar gratuito:

 "Approfondimento sul registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti - RENTRI": 4 giugno 2024

con l’obiettivo di trasferire informazioni relative all’iscrizione al RENTRI, alle norme che lo regolano, ai soggetti obbligati ad aderirvi, ai tempi e alle procedure per l’iscrizione, alle modalità operative di trasmissione dei dati e ai nuovi modelli di Registro cronologico di carico e scarico rifiuti e di Formulario di identificazione rifiuto con le relative modalità di compilazione.

Si segnala che è possibile rivedere l'evento al sito Bergamo sviluppo

PDFMateriale formativo (3.5 Mb)

Dove rivolgersi

Ufficio

Competitività delle Imprese
Ambiente
Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia

Contatti

Email: pni@bs.camcom.it

Telefono: 030.3725.256 / 030.3725.207 / 030.3725.317

Orari

Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30 venerdì: 9.00 - 13.00

Accesso

L'ufficio riceve su appuntamento in presenza e via web.

Ultima modifica
Mar 25 Giu, 2024