Organi e struttura organizzativa

Il Consiglio

Il Consiglio, come organo camerale, è stato previsto, per la prima volta, dalla L 580/93. I suoi componenti sono nominati dal Presidente della Giunta Regionale, a seguito di designazioni effettuate, in proporzione al grado di rappresentatività in ambito provinciale, dalle organizzazioni di rappresentanza delle imprese dei vari settori economici, dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti.
Nella sua veste di "organo rappresentativo delle forze produttive presenti nel territorio", il Consiglio determina gli indirizzi generali e approva il programma di attività della Camera di Commercio.

documento in formato pdfElenco consiglieri (dimensione 48.4 Kb)

Ultimo aggiornamento 2.12.2024

Il Presidente

Il Presidente ha la rappresentanza legale ed istituzionale della stessa, del Consiglio e della Giunta nei confronti delle altre Camere di Commercio, delle istituzioni pubbliche, degli enti locali territoriali, degli organi del governo nazionale e regionale, delle associazioni di categoria e degli organi comunitari ed internazionali. Il suo mandato ha la durata di 5 anni ed è rinnovabile per una sola volta.

Il Presidente della Camera di Commercio di Brescia è l'Ing. Roberto Saccone, confermato nella seduta del Consiglio del 29 novembre 2024, all'unanimità e con voto palese.

Ultimo aggiornamento 2.12.2024

La Giunta

La Giunta si configura come l'organo esecutivo della Camera di Commercio. In tale veste ad essa spetta, tra gli altri, il compito di adottare i provvedimenti necessari per la realizzazione del programma di attività predisposto dal Consiglio. I suoi membri sono eletti dal Consiglio e durano in carica cinque anni in coincidenza con la durata del Consiglio stesso.
Lo statuto della Camera di Commercio di Brescia fissa in 7 il numero dei membri di Giunta, oltre al Presidente.

Il Consiglio nella seduta del 16 dicembre 2024 ha eletto la Giunta camerale, che risulta così composta:

Saccone Ing. Roberto -  Industria - Presidente
Bettinsoli Bruno – Artigianato
Cordua Pierluigi – Servizi alle imprese
Marenda Mauro – Artigianato
Porteri Francesca – Commercio
Quaresmini Barbara – Commercio
Zanella Maurizio - Agricoltura
Zini Roberto – Industria

Ultimo aggiornamento 18.12.2024

Il Collegio dei Revisori dei Conti

Il Collegio dei Revisori dei Conti è l'organo di controllo della Camera di Commercio cui è attribuito il compito di vigilare sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell'Ente e di esprimere rilievi e proposte tendenti a conseguire una migliore efficienza, produttività ed economicità della gestione stessa. Il Collegio dei Revisori è nominato dal Consiglio, dura in carica quattro anni ed è composto da tre membri effettivi e da due membri supplenti.

In mancanza di tutte le designazioni necessarie, il Collegio dei Revisori dei Conti della Camera di Commercio di Brescia è stato nominato per il mandato 2025-2029 in composizione provvisoria (deliberazione d'urgenza della Giunta camerale, adottata con i poteri del Consiglio, n. 74 del 26 giugno 2025) come segue:

  • Dr.ssa Giusy Cilia - Presidente (MEF)

  • Dr.ssa Carmela Cucca - Componente effettivo (MIMIT)

  • Dr Egidio Silvio Longhi – Componente provvisorio (MEF – componente supplente), fino alla designazione del Componente effettivo di Regione Lombardia

  • Dr Arrigo Moraca - Componente supplente (MIMIT)

Il Collegio dei Revisori resta in carica per il periodo dal 27.6.2025 al 26.6.2029

Le informazioni e i documenti relativi ai Revisori dei Conti pubblicati ai sensi dell'art. 15 e artt. 46 e 47 del D.Lgs. 33/2013 sono reperibili alla pagina Consulenti e Collaboratori

I dati relativi ai membri del Collegio dei Revisori dei Conti del precedente mandato sono consultabili di seguito.

 

Collegio dei Revisori dei Conti 2021-2025:

Dr.ssa Maria Di Iorio - Presidente (nomina MEF)

Dr Raffaele Termine - Componente effettivo (nomina MISE) dal 13 maggio 2022

Dr Marco Orazi - Componente effettivo (nomina Regione Lombardia)

Dr Angelo Di Viesti - Componente supplente (MEF) dal 27 maggio 2021 al 12 maggio 2022, in assenza delle designazioni del Mise è stato componente provvisorio del Collegio

Dr Giuseppe Quagliana - Supplente (MISE) dal 13 maggio 2022

Dr Alberto Parzani - Supplente (nomina Regione Lombardia)

 

Collegio dei Revisori dei Conti 2016-2020:

Dr.ssa Germanò Rosalba - Presidente

Dr.ssa Maizza Orietta - Componente effettivo

Dr Pallino Carmine - Componente effettivo

Dr Salvi Marco - Supplente

Dr Santandrea Fabio - Supplente

Dr Moro Visconti Roberto - Supplente
 

Collegio dei Revisori dei Conti 2012-2016:

Dr.ssa Antonietta Ristaino – Membro Effettivo

Dr.ssa Orietta Maizza – Membro Effettivo

Dr Marco Orazi - Membro Effettivo

Dr Riccardo Magnasciutti – Membro Supplente

Dr Fabio Santandrea – Membro Supplente

Dr Angelo Formentini – Membro Supplente

Ultimo aggiornamento 4.7.2025

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale è l'organo tecnico di collegamento tra i rappresentanti politici e l'apparato amministrativo cui spettano la gestione operativa e le funzioni di vertice dell'amministrazione.
Il Segretario Generale della Camera di Commercio di Brescia è il dr Massimo Ziletti.

La Dirigenza

I Dirigenti adottano, nell'ambito degli ordinamenti e dell'organizzazione generale stabiliti dalla Giunta e dal Segretario Generale, gli atti organizzativi degli uffici cui sono preposti, ne coordinano e controllano l'attività, provvedono alla gestione del personale e delle risorse finanziarie e strumentali conferite.
La Dirigenza della Camera di Commercio di Brescia è formata da:

Dirigente Area Amministrativa
Dr. Massimo Ziletti

Dirigente Area Anagrafica
Conservatore Registro Imprese
Dr. ssa Cristiana Taioli

Dirigente Area Promozione
Dr.ssa Antonella Vairano

Articolazione degli uffici

Secondo quanto previsto dall'art. 13, comma 1 del D.Lgs 14 marzo 2013 i dati relativi all'organigramma dell'Ente, all'articolazione degli uffici e le risorse a disposizione di ogni ufficio sono pubblicati nella sezione Amministrazione trasparente alla pagina Articolazione degli uffici

Ultima modifica
Ven 04 Lug, 2025