Bandi di contributo camerali
L'invio telematico delle domande di contributo è gratuito e deve avvenire esclusivamente tramite l'apposito sito web www.registroimprese.it, previa registrazione al servizio Sportello Pratiche:
-
dopo la login, per entrare nella sezione Crea Modello, seguire il percorso: Sportello Pratiche, Altri Adempimenti camerali, Contributi alle imprese, Accedi;
-
inserire il numero REA o il CODICE FISCALE dell'impresa in fase di creazione del form, compilando tutti i dati obbligatori, fino al completamento del processo, che restituisce il MODELLO BASE;
-
entrare nella sezione Nuova per caricare il Modello Base firmato digitalmente e poi allegare i documenti precedentemente lavorati per la trasformazione da formato cartaceo a digitale;
-
associare il Codice documento di riferimento all'allegato obbligatorio D01 modulo principale-dichiarazione sostitutiva e tutti gli altri allegati obbligatori previsti dal bando;
-
cliccando su Invia Pratica, il programma chiederà all'utente di ricopiare in un apposito campo un codice alfanumerico generato in modalità casuale (c.d. codice captcha)
Il manuale PRATICA TELEMATICA CONTRIBUTI è consultabile a questo link:
lo sportello di destinazione per le domande da presentare sui bandi camerali è CCIAA DI BRESCIA - CONTRIBUTI ALLE IMPRESE - BRESCIA
- DICHIARAZIONE AGLI EFFETTI FISCALI
-
I contributi oggetto dei bandi camerali saranno erogati dalla Camera di Commercio di Brescia al netto della ritenuta d'acconto del 4% di cui all'art. 28, secondo comma, del D.P.R. 600/73. Qualora l'impresa beneficiaria ritenesse di presentare requisiti soggettivi per la mancata applicazione della ritenuta, dovrà compilare la dichiarazione agli effetti fiscali, specificando la fattispecie di esenzione e allegando alla domanda telematica anche il modulo sotto riportato.
dichiarazione agli effetti fiscali (dimensione 97 Kb)
-
PREMIALITA' ALLE IMPRESE CON CERTIFICAZIONE DI PARITA' DI GENERE
-
Si informa che la Giunta Camerale, con deliberazione n. 80 del 24.10.2022, ha introdotto una premialità, quantificata in € 250,00, a favore delle imprese in possesso di apposita certificazione di parità di genere di cui alla Legge n. 162/2021, che partecipano ai bandi camerali di contributo.
La premialità può essere richiesta dalle imprese al momento della richiesta di contributo, allegando alla domanda specifica certificazione (UNI/PdR 125:2022) rilasciata da organismo accreditato.
- IMPOSTA DI BOLLO
-
Si informa che la Giunta Camerale, con deliberazione n. 107 del 27.10.2020, ha disposto che le domande di contributo sui bandi camerali, il cui invio è previsto da gennaio 2021, non saranno più assoggettate al pagamento dell'imposta di bollo di euro 16.
- BANDI IN ISTRUTTORIA
-
Si ricorda che il termine per la conclusione del procedimento amministrativo di liquidazione dei contributi richiesti sui bandi camerali è fissato in 18 mesi, decorrenti dalla data di chiusura dei termini di presentazione on line delle domande.
- leggere attentamente il regolamento del bando di concorso, in particolare il punto RICHIESTA DEL CONTRIBUTO;
- controllare l'esatto pagamento del diritto annuale interrogando l'ufficio Diritto Annuale esclusivamente sul sito camerale alla voce Sportello virtuale Servizi on line, per avere una risposta certa sui pagamenti effettuati;
- controllare la regolarità dei pagamenti contributivi previdenziale INPS/INAIL;
Prima dell'invio della domanda è necessario:
- scaricare e compilare gli allegati specifici e obbligatori richiesti dal Regolamento del bando di concorso, utilizzando formato DOC, PDF o TIFF.
- compilare in forma autografa gli allegati e scansionarli, se l'impresa non si avvale di intermediari per l'invio tramite procura, firmarli digitalmente
I provvedimenti di approvazione dei bandi, delle graduatorie e di erogazione sono consultabili alle pagine:
- Amministrazione trasparente - Determinazioni Dirigente Area Promozione e Regolazione del Mercato
- Bandi chiusi
BANDI CON PRESENTAZIONE DOMANDE NELL'ANNO 2023
dal 2.1.2023 al 15.12.2023
Settori economici interessati: micro, piccole e medie imprese bresciane, loro Consorzi e Cooperative aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia, alle reti costituite in misura prevalente da imprese bresciane (micro e PMI), appartenenti a tutti i settori economici.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Fiere e Servizi all'estero Probrixia
dal 13.3.2023 al 31.10.2023
Settori economici interessati: piccole e medie imprese agricole del settore olivicolo e che svolgono l'attività di trasformazione e commercializzazione dell'olio di oliva.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Imprese olivicole
dal 13.3.2023 al 31.10.2023
Settori economici interessati: piccole e medie imprese agricole del settore apicoltura, con attività primaria o secondaria classificata nella visura camerale con il codice ATECO 2007 1.49.3 o 1.49.30
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Settore Apistico
dal 1°.6.2023 al 30.9.2023
Settori economici interessati: MPMI bresciane operanti nei settori economici dell'agricoltura, industria, commercio, turismo, servizi e artigianato
Per visionare il regolamento e scaricare il modulo principale di domanda consultare la pagina Premi sicurezza imprese
dal 3.7.2023 al 31.1.2024
Settori economici interessati: micro piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori economici.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Sostenibilità ambientale
dal 19.7.2023 al 26.7.2023
Comunicazione on line di integrazione documentale tramite invio PEC a incentivi@bs.legalmail.camcom.it
Regolamento (dimensione 109 Kb)
Modulo integrazione documentale (dimensione 241 Kb)
dal 1°.9.2023 al 31.10.2023
Istituti scolastici di secondo grado bresciani
Per visionare il regolamento e scaricare il modulo di domanda consultare la pagina Premi sicurezza scuole
dal 11.12.2023 al 11.1.2024
Contributi alle Associazioni dei Consumatori per la promozione di iniziative a tutela dei consumatori e della conciliazione camerale
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Associazioni dei Consumatori
BANDI CON PRESENTAZIONE DOMANDE NELL'ANNO 2024
dal 8.1.2024 al 11.1.2024
Settori economici interessati: micro e piccole imprese dei settori commercio, turismo, servizi e agricoltura.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Sicurezza e ambiente
dal 12.1.2024 al 15.1.2024
Incremento dei fondi rischi degli Organi di garanzia fidi
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Confidi
dal 15.1.2024 al 18.1.2024
Settori economici interessati: micro piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori economici.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Fiere in Italia
dal 22.1.2024 al 25.1.2024
Settori economici interessati: micro piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori economici.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Fiere in Lombardia
dal 29.1.2024 al 1.2.2024
Settori economici interessati: micro piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori economici.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Formazione professionale
E' possibile scaricare ed utilizzare il seguente modulo da allegare (compilato, firmato e comprensivo del documento d'identità specifico, valido), quando richiesto, al relativo bando di concorso.
modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - generico (dimensione 70,2 Kb)
Per consultare l'elenco dei beneficiari dei contributi, ai sensi degli artt. 26 e 27 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, è possibile visitare la pagina Amministrazione trasparente - Atti di concessione.
Dove rivolgersi
Ufficio Promozione Imprese e Territorio
Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - II Piano
Email: promozione@bs.camcom.it