Biblioteca
La biblioteca della Camera di Commercio di Brescia è fornita di un ricco patrimonio librario di carattere economico, giuridico, statistico e delle pubblicazioni dei maggiori centri studi nazionali del settore (es. ISTAT) e del sistema camerale (Unioncamere nazionale, Unioni regionali e singole Camere). Una vasta sezione è inoltre dedicata agli aspetti politici, economici e culturali della provincia di Brescia. La biblioteca è aperta al pubblico, che può consultare il materiale disponibile e avvalersi anche della consulenza di personale specializzato.
Per dare agli utenti la possibilità di effettuare ricerche bibliografiche, direttamente dal proprio personal computer, è in linea l'elenco dei testi al momento catalogati suddiviso in ordine alfabetico per autore. I files sono in formato pdf: per cercare l'autore che interessa bisogna aprirli e cliccare sull'icona del binocolo (ricerca). L'intero patrimonio librario è consultabile in sede, negli orari di apertura al pubblico.
Autori A-H (dimensione 1,7 Mb)
Autori I (dimensione 1,8 Mb)
Autori J-Z (dimensione 1,3 Mb)
La Biblioteca è liberamente accessibile al pubblico negli orari sottoindicati. E' possibile la sola consultazione del materiale depositato.
La consultazione del materiale archivistico, per ragioni di ricerca e studio, è invece autorizzata dal Segretario Generale della Camera di Commercio, al quale va presentata una richiesta motivata. La consultazione è gratuita. L'Ufficio Studi Statistica e Gestione documentale comunicherà agli interessati l'esito della richiesta.
Eventuali richieste di consultazioni di fascicoli anagrafici di imprese, per altre finalità, possono essere presentate direttamente agli sportelli del Servizio Anagrafe, che le autorizzerà dietro pagamento dei diritti previsti.
MLOL (MediaLibraryOnLine) è il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali; è la piattaforma italiana per il "prestito digitale" (digital lending) nelle biblioteche italiane.
Per maggiori informazioni sulla biblioteca digitale bresciana è possibile visitare il sito BresciaMediaLibrary
BOLLETTINO EXCELSIOR OTTOBRE
12.380 le opportunità di lavoro offerte dalle imprese bresciane a ottobre e 31.060 quelle programmate per il trimestre ottobre-dicembre, in flessione rispetto all’anno precedente del 5,6% nel mese e del 9,7% nel trimestre.
Le prospettive incerte, in ragione del rallentamento dell’economia globale ed europea connesso all’aumento dei prezzi dell’energia, all’inflazione galoppante e alla situazione geopolitica, si riflettono maggiormente sui programmi di assunzione delle imprese del manifatturiero (-24,5% nel mese e -24,8% nel trimestre).
Continua a crescere la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese, che interessa il 53% delle assunzioni programmate, in aumento di 13 punti percentuali rispetto a ottobre 2021 quando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro riguardava il 40% dei profili ricercati. Un’assunzione su tre (34%) riguarda giovani con meno di 30 anni.
Per consultare l'analisi è possibile visitare la pagina Excelsior
Dove rivolgersi
Gestione documentale e biblioteca
Biblioteca
Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - III Piano
Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 12.00