
NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO 2025
RICLASSIFICAZIONE AUTOMATICA
Per le imprese già iscritte e attive al registro delle imprese prima del 1° aprile 2025, si procederà a una riclassificazione automatica dei codici ATECO 2007/2022 verso i nuovi codici ATECO 2025. Per un periodo transitorio, nella visura camerale, saranno visibili sia i nuovi codici ATECO 2025 che i codici ATECO 2007/2022.
L'aggiornamento automatico utilizzerà la Tavola operativa di classificazione ATECO 2007/2022 - ATECO 2025 di Istat (disponibile sul sito Istat alla sezione "Strumenti per l'implementazione operativa").
Per consultare il nuovo codice ATECO e ricevere aggiornamenti tempestivi, si consiglia di utilizzare l'app gratuita "impresa italia". Attivando la funzione "Notifiche" all'interno dell'app, l'imprenditore/legale rappresentante sarà avvisato quando la visura aggiornata, contenente il nuovo codice ATECO, sarà disponibile per il download gratuito.
L’aggiornamento dei codici Ateco nelle visure camerali sarà progressivo.
SERVIZIO RETTIFICA ATECO 2025
-
In molti casi, un codice ATECO 2007-2022 ha una corrispondenza univoca (rapporto 1:1) con un codice ATECO 2025, consentendo una riclassificazione automatica senza necessità di ulteriori interventi. La riclassificazione è univoca ed è quindi certa.
-
Talvolta, un codice ATECO 2007/2022 può corrispondere a più codici ATECO 2025 (rapporto 1:N). Per gestire questi casi, la riclassificazione automatica si avvale di una "tabella operativa" di classificazione che riconduce le corrispondenze 1:N a casi 1:1, permettendo l'attribuzione di un singolo codice attività.
Non appena conclusa la fase di riclassificazione, ogni titolare di impresa individuale o legale rappresentante di società con attività ATECO 2025 inquadrate nei casi 1:N, qualora ritenesse che il codice ATECO assegnato d'ufficio, non rappresenti al meglio la propria attività, in alcuni casi, potrà modificarlo, utilizzando il servizio gratuito “Rettifica Ateco 2025”, accessibile tramite il portale rettificaateco.registroimprese.it, disponibile a partire dal 15 aprile 2025.
Il portale per il servizio rettifica contiene anche tutte le informazioni a supporto, le FAQ e una guida operativa per le operazioni di rettifica Per ulteriori informazioni è possibile visionare sul canale you tube un video di circa 3 minuti che illustra il servizio.
Il servizio consente di rettificare una sola volta i codici ATECO 2025 attribuiti automaticamente e riferibili ad attività economiche classificabili con codici 1:N rispetto alla codifica 2007-2022.
Per fruire del servizio "Rettifica Ateco 2025" è necessario che la descrizione dell'attività camerale, indicata nelle visure del registro delle imprese, non abbia subito variazioni nel periodo compreso tra il 1° aprile 2025 e il momento in cui si accede al servizio.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ISTAT e la pagina ATECO